Serve veramente creare un sito web per aumentare la propria popolarità in rete? Magari per un prodotto in particolare?
Vediamo come mai la brand reputation ha bisogno dei suoi spazi, e perché è ormai così importante…
Perché è importante l’apprezzamento di un marchio
La cosiddetta brand reputation è la percezione del marchio della tua impresa, oppure del tuo nome se sei un professionista (l’ormai celebre personal brand).
È il modo in cui la tua attività viene vista dai clienti, dalle parti interessate al tuo lavoro (fornitori, collaboratori, etc.) e dal mercato nel suo complesso.
Nonostante sembri solo un marchio, al tuo brand sono associate sempre idee ed emozioni, concetti di affidabilità oppure di sfiducia.
In particolare, per coloro che già hanno avuto a che fare con il tuo servizio clienti, o ne hanno sentito parlare. Chi ha vissuto l’acquisto di beni e servizi, li ha utilizzati, ha sperimentato i servizi post-vendita forniti dall’azienda: sicuramente, ha già un’idea chiara sul valore del tuo brand.
Una reputazione del marchio favorevole significa che il cliente ripone la sua fiducia nella tua attività, nelle offerte, è orgoglioso di acquistare beni e servizi da te – che sia online, dal vivo nel tuo studio professionale, nel tuo negozio a Como oppure in ogni altro luogo d’Italia.
La reputazione è la bussola che apporta benefici e meriti per l’impresa. Le permette di sopravvivere, prosperare e sostenersi nel mercato in mezzo alla concorrenza e ai cicli economici incostanti.
La percezione positiva di un brand si costruisce giorno per giorno, è il risultato di ogni attività che il marchio svolge per vendere i propri prodotti e servizi; ma anche dei valori che esprime.
Insomma, segna la propria visibilità sul mercato, e fornisce diverse opportunità.
Si tratta di una risorsa immateriale, ma con effetti concreti: una buona brand reputation è indispensabile per continuare ad espandere il tuo marchio e i tuoi prodotti o servizi. Una cattiva reputazione… neanche lo dobbiamo specificare a cosa può portare.
I vantaggi di una buona reputazione
Fiducia – avere una reputazione positiva genera il fattore fiducia nei clienti esistenti e potenziali, poiché credono che il brand sia arrivato fin qui mantenendo le sue promesse (es. ultimo taglio moda ogni stagione, per un parrucchiere a Milano considerato trendy). Inoltre, c’è la tendenza a fidarsi, acquistando sempre prodotti e servizi dal marchio più noto sul mercato oppure all’interno della propria cerchia sociale.
Fidelizzazione – con l’aumento del livello di fiducia tra i clienti e la buona reputazione del tuo brand, molte persone rimangono fedeli al marchio. Ogni volta che vedono il tuo logo, torna l’abitudine ad acquistare i prodotti e i servizi dell’azienda. Non si fidano troppo delle offerte dei concorrenti, nonostante i prezzi ridotti. Grazie a questa fidelizzazione, potresti anche richiedere un costo per servizi Premium, destinati ai tuoi clienti più affezionati.
Aumento vendite – la reputazione del marchio può farti arrivare a maggiori vendite (e maggiori profitti, chiaramente) dato che il brand si è ritagliato una nicchia nel mercato e può espandere la vendita di vari articoli o servizi correlati. Hai guadagnato la fiducia dei clienti attraverso sforzi costanti per mantenere i livelli di qualità alti, e questo premia molto spesso con grande attenzione ai tuoi prodotti o servizi.
Vantaggio competitivo – l’azienda che ha una buona reputazione sul mercato, gode di molteplici benefici, come il vantaggio rispetto alla concorrenza in continua crescita. La maggior parte delle persone preferisce i marchi con una posizione solida nel mercato, noti tra i loro amici e familiari. Per questo, migliorando la brand reputation, si può ottenere un “distacco” da altri concorrenti.
Passaparola – i clienti sono i migliori ambasciatori del marchio; se sono felici e soddisfatti lo riferiscono alla loro cerchia sociale, in un circuito di passaparola che continua e si amplia. La brand reputation dell’azienda aumenta grazie alla parole di elogio, e soddisfa gli obiettivi di maggiori vendite e profitti.
Espansione aziendale – una buona e forte nomea del marchio, dà un impulso positivo per espandere le operazioni imprenditoriali. Può somministrare una certa fiducia per aprirsi a nuovi mercati a livello nazionale e internazionale, espandere la linea di prodotti, praticare nuove offerte, aprire nuove sedi e così via. Anche il pubblico penserà che un brand solido, può farlo.
Supporto dei dipendenti – come il cliente desidera associarsi al marchio che gode di buona fama nel mercato, allo stesso modo i dipendenti e la forza lavoro vogliono entrare in contatto con un marchio che è stabile e mostra di avere credito nel settore. Un dipendente soddisfatto di lavorare per il tuo brand, lavora meglio e attira la propria cerchia tra i tuoi clienti.
Gli strumenti per la brand reputation: siti web e social media
Nell’ultimo decennio, la tecnologia ha permesso grandi cambiamenti nel modo in cui pensiamo e percepiamo i marchi, perché ogni minimo dettaglio è disponibile a portata di mano tramite i cellulari, l’attenzione costante in rete, e la presenza dei marchi sui social media.
Il marketing digitale che ha reso la nostra vita molto più facile, però, presenta anche dei pericoli per chi vuole mantenere alta la considerazione del proprio marchio.
Oggi quasi tutti i brand sono disponibili online per promozioni e presenza sul mercato, per lo shopping online.
Se in passato, però, l’esperienza del servizio clienti avveniva nella privacy, ora è visibile a tutti: le recensioni sono tante, le lamentele o gli elogi arrivano sui social media.
Inoltre, marchi devono essere sempre più attenti ad ogni comunicazione, poiché influisce direttamente sulla reputazione nel mercato e nella memoria dei clienti.
Perché creare un sito web dedicato al proprio marchio
Se i social media danno adito a più errori, tramite comunicazioni non sempre coerenti o feedback immediati sul prodotti, effettuare piuttosto le vendite e dare informazioni ufficiali tramite un sito web, può rappresentare una protezione per un marchio o un prodotto specifico.
Chi non può fare anche attività da brand manager sui tanti social media, infatti, può pensare di creare un sito web per poter gestire solo un’immagine valida dell’azienda, una comunicazione ufficiale e un servizio di e-commerce controllato con attenzione, su piattaforme personalizzate.
Un sito internet professionale è un modo efficiente per promuovere la tua attività, tramite nuove forme di marketing tra cui l’aumento della reputazione, che può fornirti un’autorità nel tuo settore.
Soprattutto se la tua attività è in un settore competitivo, un sito web ti fornirà l’occasione per aumentare la tua reputazione come figura autorevole.
In questo può aiutare una sezione dedicata alle certificazioni, alle esclusive rilasciate alla tua azienda, ai traguardi professionali o di vendita raggiunti. In particolare, il sito può raccogliere le recensioni positive sulla tua impresa.
Inoltre, può essere importante l’attività di un blog che riporti le news, le offerte, la condivisione di contenuti mirati – vediamo quali possono essere.
Contenuti esclusivi sul tuo sito
L’attività di blogging, ovvero la pubblicazione di articoli e contenuti mirati, può darti una reputazione migliore online.
I siti web con un blog interessante, hanno un numero molto alto di visitatori; sappiamo che almeno la metà degli acquirenti legge da 3 a 5 blog prima di rivolgersi ad un professionista oppure un’azienda.
Oltre ai testi, potresti inserire video, gallery fotografiche, podcast, condurre tutorial o seminari sul tuo sito web. Questo è un ottimo modo per condividere le tue conoscenze con il tuo pubblico, incoraggiarlo ad entrare in contatto con te.
Un esempio? Se la tua azienda è un rivenditore di utensileria per la casa a Bergamo, sarà utile inserire dei contenuti che illustrino meglio i prodotti.
Tramite un sito web, tutto il materiale sarà visibile in un’unica pagina o articolo del blog: comunque, sarà sulla tua piattaforma privata, senza essere disperso sui profili social che non favoriscono l’attenzione, e sono di proprietà altrui.
Migliora la tua reputazione aziendale con un sito web
Se desideri un sito efficace, che possa aiutarti a portare la tua attività ad un altro livello, devi essere pronto a investire nella creazione di siti web professionali.
Un sito web non è un costo, ma un investimento che porta un ritorno economico entro un periodo di tempo. Affinché il tuo investimento ripaghi lo sforzo, però, devi assicurarti che il tuo sito web sia progettato in modo professionale, funzionante, veloce, navigabile in modo chiaro, ricco di contenuti e con un design personalizzato.
Hai una start up? Professionalizza il tuo marchio fin dall’inizio.
Non commettere l’errore di trascurare il tuo brand, fin quando non è troppo tardi. In teoria, bisognerebbe iniziare a lavorare sul marchio già prima di avviare la tua attività, tramite un logo e un’immagine adeguata.
Il marchio conferisce alla tua azienda la sua identità e rende più facile per il pubblico capire di cosa si tratta. Vendita prodotti, servizi, una consulenza professionale, un’assistenza personale?
Anche se questa fase è già superata da tempo, creare un sito web o rinnovarlo in modo efficace, seguendo uno stile di comunicazione coerente e unico, può costruire la tua identità professionale e aiutare la brand reputation.
Il nostro consiglio: non tentare di creare un sito web in autonomia, se non sei un designer o uno sviluppatore. Nonostante la disponibilità di modelli gratuiti, un’immagine poco curata (o addirittura sbagliata), peggiora la tua reputazione.
La migliore opzione sarebbe sempre quella di assumere un web designer professionista che abbia l’esperienza per costruire un sito internet funzionale ma esteticamente bello.
Eppure, a volte non basta: serve uno sviluppatore per l’e-commerce affidabile, un copywriter per i testi che descrivano i tuoi valori e prodotti, un fotografo o videomaker per creare scatti e video aziendali; un esperto SEO per i motori di ricerca… insomma, per un’azione completa ti puoi rivolgere ad un’agenzia web – a costi minori, può sviluppare il tuo progetto in modo adeguato!
L’agenzia per la creazione di loghi e siti web
Il nostro servizio come agenzia web, è attivo per lo sviluppo siti web a Como, Bergamo e in tutto il territorio della Lombardia – in particolare nei centri di Milano e Varese.
Realizziamo progetti di comunicazione per siti web SEO, siti e-commerce, siti personalizzati per liberi professionisti; sempre strutturati per coinvolgere i visitatori, posizionarsi sui motori di ricerca ed esprimere al meglio l’immagine aziendale.
Contattaci per un appuntamento online o presso la tua sede: ci conosceremo subito tramite una prima consulenza sulla creazione siti web e strategie di brand reputation per la tua attività.